cattivi scienziati Perché è pericoloso inseguire il virus con i decreti Servono azioni fondate su evidenze, e il tempo sufficiente per capirne gli effetti Enrico Bucci 28 OTT 2020
cattivi scienziati Con il Covid stiamo navigando a vista. Servono dati Perché il rilevamento statistico dello stato epidemico del paese è una questione vitale Enrico Bucci 27 OTT 2020
Chi ha dato i numeri sul Covid Prima della politica e dei dpcm. Virologi, epidemiologi, fisici e qualche sgangherato ricercatore a tu per tu con la pandemia. Quanto contano i modelli, le analisi, lo studio quantitativo. Che cosa ha imparato l’Italia dai dati e che cosa invece rischia di sbagliare. Un’indagine Enrico Bucci 26 OTT 2020
Cattivi scienziati Il virus dell’annuncite sui farmaci anti Covid Per gli americani, il Remdesivir funziona. Smentito l’Oms, che rimedia un’altra brutta figura. Ora inizia la corsa al farmaco Enrico Bucci 24 OTT 2020
cattivi scienziati Il Covid tra troppe favole e false promesse La frustrazione di chi ha un'attività commerciale verso chi gli ha illusi della tenuta del sistema di monitoraggio, tracciamento e controllo del virus non può più essere affrontata dicendo solo che la seconda ondata era inevitabile Enrico Bucci 23 OTT 2020
cattivi scienziati Resistere alla seconda ondata, senza cedere alla paura Nuovo picco di Covid. Regole o non regole: mascherine e contatti limitati Enrico Bucci 22 OTT 2020
Cattivi scienziati Quanto incide sui contagi la riapertura delle scuole? Cresce il numero dei nuovi positivi e dei tamponi processati. Ma capire se le classi sono un driver epidemico non è semplice perché i dati sono disomogenei. Un'analisi Enrico Bucci 21 OTT 2020
Cattivi scienziati Così il non senso burocratico ci impedirà di gestire la seconda ondata Tamponi fatti senza criterio, falle nel monitoraggio, quarantene illogiche. Storia in quattro atti del come e del perché la follia dei regolamenti ci porterà a nuove chiusure forzate Enrico Bucci 16 OTT 2020
Cattivi scienziati Le giuste scorte anticontagio Record di nuovi positivi, ma con oltre 150 mila tamponi. Il virus non è più un’eccezione: ecco come prepararci Enrico Bucci 15 OTT 2020
Un farmaco efficace Il Remdesivir incide in maniera significativa sulla mortalità dei pazienti Covid. Abbiamo le prove Enrico Bucci 14 OTT 2020